Estate 2007, il percorso espositivo della Memoteca
Come in un grande libro, il materiale raccolto e pubblicato online è stato presentato al pubblico in un’esposizione itinerante, il percorso degli Scrigni della memoria, che tra giugno e settembre 2007 ha toccato tutti i Comuni dell’Unione Pian del Bruscolo in concomitanza con diversi eventi culturali in programma nei mesi estivi: Monteciccardo, Tavullia, Montelabbate, Colbordolo, Sant’Angelo in Lizzola (dove è stata effettuata anche la tappa di Montecchio). Un’occasione per ritrovare volti e fatti del proprio paese ma anche per incuriosirsi delle vicende dei dirimpettai, superando le tradizionali, antiche diffidenze.
Scorri la pagina fino in fondo per vedere le fotografie delle cinque tappe del percorso espositivo della Memoteca.
![]() |
![]() |
Monteciccardo, Conventino dei Servi di Maria, 1 - 10 giugno 2007
venerdì 1° giugno, ore 18.30 - inaugurazione del percorso espositivo e presentazione del progetto in occasione dell’Antica Fiera del Conventino
orari di apertura: venerdì, sabato e domenica 18.30-20.30 oppure su appuntamento
Tavullia, Sale del Cassero, 30 giugno - 8 luglio
sabato 30 giugno, ore 18 - apertura della mostra in occasione dell’inaugurazione della Torre Civica - cocktail e serata di musica al castello
orari di apertura: sabato e domenica 17.30-19.30 oppure su appuntamento
Montelabbate, Sala del Consiglio Comunale, 14 - 22 luglio
sabato 14 luglio, ore 18.15 - apertura della mostra in occasione del raduno bandistico “Bande Insieme”
orari di apertura: lunedì-sabato 9-12; domenica 17-20
Montefabbri, Colbordolo 21 - 22 luglio
sabato 21 luglio, ore 21 - apertura della mostra in occasione della serata jazz “Musica e Memoria”
orari di apertura: 18-21
Sant’Angelo in Lizzola, Centro culturale “L’Alfiere”, 27 luglio - 5 agosto
venerdì 27 luglio, ore 17.30 - apertura della mostra in occasione del convegno di storia locale e della rievocazione storica “Alla corte dei Mamiani”
orari di apertura: lunedì-venerdì 9-12; sabato 9-12, 19-22; domenica 10-12, 19-22
Montecchio, Piazza della Repubblica, Piazza dei Quartieri, Biblioteca Comunale "F.Parri", 22 - 30 settembre
sabato 2 luglio, ore 20,30 - conclusione del percorso espositivo
La mostra resterà aperta fino al 30 settembre con il seguente orario: Lu e Gio ore 15-19; Ma, Me, Ve ore 9-12, 15-19 - Sabato 22 ore 9-12, 18-22; Domenica 23: ore 18-22; Sabato 29: ore 9-12, 16-19; Domenica 30: ore 16-19
![]() |